ThinkDeep,
la nuova collana editoriale CICAP
Esplora enigmi, misteri e fenomeni curiosi attraverso
un approccio razionale e rigoroso.
ThinkDeep ti accompagna in un viaggio tra pseudoscienze,
e paranormale con il rigore dell'indagine scientifica.
Pre-ordina ora!

MISTERI SOTTO LA MOLE

STORIE PIEMONTESI TRA CRONACA E LEGGENDA

di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo

Esplora il Piemonte misterioso: un viaggio tra eventi straordinari documentati con rigore.

Torino, città “magica”, e tutto il Piemonte sono da sempre scenario di eventi inspiegabili: fantasmi, UFO, creature misteriose e fenomeni atmosferici insoliti. I due autori, esperti del CICAP e curatori della rubrica “Il Giandujotto scettico”, presentano storie reali di eventi anomali avvenuti nella regione dal XVI secolo al dopoguerra, frutto di meticolose ricerche in archivi e biblioteche.

Quest’opera utilizza il mistero per comprendere i meccanismi della percezione e la formazione delle credenze. Un libro ideale per appassionati di storia locale e per chi desidera esplorare l’insolito senza rinunciare al metodo scientifico, nella convinzione che la vera curiosità si nutra di ricerca rigorosa piuttosto che di facili spiegazioni.

SIAMO ANDATI SULLA LUNA?

DOMANDE E RISPOSTE ALLA RISCOPERTA DI UN’AVVENTURA STRAORDINARIA

di Paolo Attivissimo

Il lunacomplottismo sotto esame: un’analisi approfondita che smonta, pezzo per pezzo, ogni dubbio su una delle imprese più grandi dell’umanità.

A differenza di eventi storici accettati senza prove fotografiche o testimoni viventi, le missioni Apollo, tra gli eventi meglio documentati della storia, sono oggetto di teorie del complotto sorprendentemente popolari anche tra figure influenti.

Questa forma di scetticismo opera ignorando il quadro generale per concentrarsi su dettagli apparentemente rivelatori. Confutare tali teorie richiede un’analisi tecnica approfondita, non semplici appelli al buon senso.

In questo libro, Paolo Attivissimo affronta meticolosamente ogni aspetto controverso, rivelando la straordinaria complessità e l’elemento umano dietro questa impresa senza precedenti.

Un libro imprescindibile, con contenuti inediti.

STORIA DEL GRAN COFTO

CAGLIOSTRO E LA MASSONERIA OCCULTISTA NEL SECOLO DEL LUMI

di Roberto Paura

Cagliostro: la storia di una figura ambigua e affascinante e del suo misterioso rituale alla ricerca dell’immortalità.

Il Conte di Cagliostro continua ad affascinare a oltre duecentotrent’anni dalla sua morte, anche chi ne ignora la vera storia. Giuseppe Balsamo, questo il suo vero nome, visse un’incredibile ascesa dalle umili origini siciliane alle corti europee, fino alla sua fine in una prigione pontificia.

Questo libro esplora la sua figura ambigua e quella di altri avventurieri che, sfruttando la fame di conoscenze esoteriche, frequentarono le élite del tempo. Viene analizzato il fenomeno apparentemente contraddittorio della proliferazione di logge massoniche segrete proprio nell’epoca dell’Illuminismo, i cui membri cercavano poteri occulti e sapienze millenarie.

Il nuovo progetto editoriale del Comitato

Think Deep, la nuova collana di libri del CICAP, è un invito al pensiero critico e all’approfondimento, perché le questioni complesse richiedono sguardi attenti e competenti.
È l’idea che i metodi e gli strumenti della scienza ci forniscono le chiavi più adeguate per comprendere la realtà, e per affrontare i problemi e le sfide che ci pone.
È la proposta di un percorso culturale che esplora misteri piccoli e grandi – talvolta reali e talvolta di fantasia – con curiosità e passione per la conoscenza. E Think Deep è anche una scommessa: quella di incontrare tante lettrici e tanti lettori che cercano una divulgazione scientifica accessibile, stimolante, rispettosa, e capace di contribuire a far crescere una cittadinanza informata e consapevole.

Lorenzo Montali, Presidente CICAP

Perché è una collana unica

…e perché comprandolo sosterrai le attività del CICAP, l’associazione fondata da Piero Angela per diffondere il pensiero scientifico e il metodo razionale.

Quando usciranno i libri?

La presentazione ufficiale avverrà al Salone del Libro di Torino 2025.

📆 Data: 16 maggio 2025

🕒 Orario: 13:45

📍 Luogo: Lingotto, Centro Congressi, Sala Madrid

Qual è il formato dei libri?

Volumi in formato 15×21 cm circa, con diverse foliazioni superiori alle 200 pagine.

Gli autori terranno presentazioni pubbliche?

Gli autori saranno presenti al lancio ufficiale della collana ThinkDeep durante il Salone Internazionale del Libro di Torino:

📆 Data: 16 maggio 2025

🕒 Orario: 13:45

📍 Luogo: Lingotto, Centro Congressi, Sala Madrid

Pre-ordina i singoli volumi con un esclusivo segnalibro.